ALLA RICERCA DEL BIG FISH
Un Autentico Mare ricco di Vita, antichi porti che testimoniano cultura e tradizioni millenarie, brezze marine che donano un profumo particolare ai prodotti della terra.
Siamo nell’Arcipelago Pontino tra i più belli e caratteristici del mondo. Jacques Cousteau definì Ponza e Palmarola le isole più belle del Mediterraneo e tra le prime dieci del pianeta dove Palmarola spiccava piazzandosi sul podio. Un Arcipelago unico, sia a livello naturalistico che architettonico paesaggistico grazie anche all’influenza dei pescatori ponzesi che nei secoli hanno circumnavigato il Mediterraneo alla ricerca di aragoste, coralli, pesci spada e non solo, anche nel commercio mercantile di prodotti come formaggi e farine.
È qui che è nato il BIG FISH TOUR!
Pesca, cultura, ambiente. Sono questi i principi del LOLA TROPHY e BIG FISH che ad oggi è un vero e proprio stile di vita.
Il tour è un’emozione da condividere con amici e familiari e anche una possibilità di vivere la propria passione a contatto con la natura.
Il format è un’idea che include non solo i pescatori ma anche tanti diportisti.
La pesca è un tramite per creare un momento di unione, condivisione, di festa. È anche promozione di una politica economica circolare a sostegno dello stesso Mare.
LOLA TROPHY e BIG FISH vogliono essere punti di riferimento per tutti gli appassionati diportisti che si dilettano nella pesca ricreativa di Traina Costiera e d’Altura.
L’idea del LOLA TROPHY nasce nel 2003 e quella del Big Fish nel 2005 e la partecipazione degli equipaggi è cresciuta in modo costante arrivando a 70 team nelle ultime edizioni.
Se desideri partecipare agli eventi di Italia Big Fish e portare anche la Tua esperienza, sei il benvenuto insieme al tuo team, ad amici e familiari. L’organizzazione e i partner delle manifestazioni sono lieti di accoglierti.
Nestore Grassucci
Ponza, Mare Nostrum




E TU? SEI PRONTO PER LA PROSSIMA EDIZIONE?
Compila il form con i tuoi dati per richiedere i moduli di iscrizione

